Archive for the ‘bonanni’ Category
>Il fiancheggiatore
> Fonte: ANSA
Fiat: Bonanni, attenti a Fiom
Da azienda buona premessa per Pomigliano e Italia
21 luglio, 13:32
(ANSA) – ROMA, 21 LUG – ‘Azienda e lavoratori stiano attenti a non cadere alla trappola della Fiom’, cosi’ il segretario generale della Cisl Bonanni. ‘La Fiom ha interesse a creare contrasti e a spingere alcuni lavoratori e l’azienda a comportamenti esasperati’, ha spiegato Bonanni, in riferimento agli ultimi licenziamenti di dipendenti del Lingotto. I conti economici presentati dalla Fiat ‘sono una buona premessa, non solo per Pomigliano, ma per il piano generale della Fiat in Italia’, ha aggiunto.
>Sciopero "virtuale" e, per la felicità di angeletti, referendum preventivo!!
>SCIOPERI: BOZZA DDL, ABROGARE E SOSTITUIRE LEGGE ATTUALE NEI TRASPORTI (2) =
(Adnkronos) – Questi i principi che il ddl intende recepire per la regolamentazione dello sciopero nel settore dei trasporti:
– a) Introduzione dell’istituto del referendum consultivo preventivo obbligatorio, a meno che non si tratti di proclamazioni da parte di organizzazioni sindacali complessivamente dotate di un grado di rappresentativita’ superiore al 50 per cento dei lavoratori, e della dichiarazione preventiva di adesione allo sciopero stesso da parte del singolo lavoratore almeno con riferimento a servizi o attivita’ di particolare rilevanza;
– b) Previsione dell’istituto dello sciopero virtuale, che puo’ essere reso obbligatorio per determinate categorie professionali le quali, per le peculiarita’ della prestazione lavorativa e delle
specifiche mansioni, determinino o possano determinare, in caso di astensione dal lavoro, la concreta impossibilita’ di erogare il servizio principale ed essenziale;
– c) Predisposizione di adeguate procedure per un congruo anticipo della revoca dello sciopero al fine di eliminare i danni causati dall’effetto annuncio e di una piu’ efficiente disciplina delle procedure di raffreddamento e conciliazione attenta alle specificita’ dei singoli settori;
– d) Semplificazione delle regole relative alla rarefazione soggettiva ed oggettiva anche in funzione del grado di rappresentativita’ dei soggetti proclamanti, nonche’ di una revisione
delle regole sulla concomitanza di scioperi che incidano sullo stesso bacino di utenza
>CONTRATTI: BONANNI, EPIFANI NON SI COMPORTI COME UN NOTAIO
>(AGI) – Roma, 4 feb. – “Dico agli amici della Cgil di ricomporsi dentro al convoglio e a Epifani di non fare il notaio: si prenda le proprie responsabilita’ di dirigente”. E’ quanto ha dichiarato il segretario nazionale Cisl, Raffaele Bonanni, durante il dibattito di Omnibus condotto da Gaia Tortora in onda su LA7. “Il sindacato non puo’ fare dei decreti diktat nei confronti degli imprenditori ma deve trovare un accordo altrimenti – ha continuato Bonanni – in momenti di crisi come questa, il lavoratore rischia di essere abbandonato in un clima di assenza di regole. Non esiste prospettiva per il sindacalismo nel trovare queste derive protestatarie. Invece una minoranza rumorosa della Cgil ritiene ancora che il sindacalismo deve scandire suoi ritmi con l’antagonismo ma questa e’ ormai una cosa fuori luogo. Solo con la partecipazione – ha concluso Bonanni – possiamo costringere ciascuno a prendersi la propria responsabilita’, a cominciare dai dirigenti sindacali”. (AGI)